La storia di La Bécanerie ha inizio nel 1978 con l’apertura di un negozio specializzato in componenti per moto e ciclomotori ad opera dell’imprenditore francese Djamal Henni. L’attività è subito decollata e nel 1986 il marchio ha iniziato a vendere anche a distanza attraverso la denominazione La Bécanerie. Gradualmente, l’azienda ha diversificato l’offerta e oggi vende pezzi di ricambio per ogni tipo di veicolo a due ruote, oltre ad un’ampia gamma di attrezzature per motociclisti.

“La Bécanerie è un’attività di tipo familiare che offre prodotti di qualità. Con sede in Francia, La Bécanerie sostiene l’occupazione a livello locale” precisa Nicolas Henni, Web Director e fratello del fondatore.

Le sfide

Sviluppare la presenza online

Nel 2014, La Bécanerie ha contattato HiPay. Grazie al considerevole sviluppo della piattaforma e-commerce, il volume delle transazioni era cresciuto, con un conseguente aumento delle frodi . Il merchant si è dunque affidato ad HiPay per una riduzione delle frodi online attraverso l’utilizzo della tecnologia di HiPay Sentinel.

Revisioni manuali: una perdita di tempo

Per La Bécanerie era ormai essenziale riesaminare più dettagliatamente le operazioni sospette. Il team del sito web accettava il 98% delle operazioni, ma ne rifiutava l’1,88% e non aveva il tempo necessario per analizzare il restante 0,12%. Per gestire manualmente queste anomalie, era sarebbe stato necessario un team dedicato, ma La Bécanerie doveva contenere al minimo i costi sul personale.

Le soluzioni

Una tecnologia antifrode avanzata

La Bécanerie utilizzava già HiPay come Payment Services Provider (PSP) dal 2014. Grazie al supporto del team di HiPay, nel 2017 La Bécanerie ha implementato il modulo anti-frode HiPay Sentinel. Grazie a questa tecnologia, a ogni operazione viene assegnato un punteggio sulla base di fattori di rischio specifici che attiva un’azione: accettazione, rifiuto, autenticazione 3D-Secure o revisione manuale.

Trattamento automatizzato di operazioni contestate con AI

Per agevolare la revisione di operazioni sospette, HiPay ha introdotto il modulo Smart Decision. Attraverso algoritmi di Machine Learning, HiPay Smart Decision ricontrolla automaticamente le operazioni con un punteggio inferiore a una determinata soglia. A tal fine, la piattaforma valuta il profilo dell’acquirente e al contempo analizza la cronologia delle operazioni del merchant per valutare statisticamente il livello di rischio di un’operazione sospetta, prendendo così la decisione migliore in tempo reale.

I vantaggi

Meno chargeback senza l’intervento umano

Nel caso di La Bécanerie, il modulo ha accettato il 93% delle operazioni contestate e ha chiesto l’autenticazione 3D-Secure per il rimanente 7%. In seguito, l’autenticazione 3DS ha bloccato l’1,1% delle operazioni. Complessivamente, la strumento di HiPay ha ridotto più del triplo il numero di chargeback per questa tipologia di operazioni, dimostrando il valore aggiunto del Machine Learning nella lotta contro la frode.

Migliorare il rapporto con il cliente

L’intervento di Smart Decision sulle operazioni contestate ha garantito al team di La Bécanerie una maggiore disponibilità, migliorando così il rapporto con il cliente e i processi interni. “Oggi il nostro team ha più tempo per aiutare i clienti a risolvere i problemi di pagamento. Riusciamo a rispondere alle loro domande e ad essere più reattivi per i rimborsi. Questa nuova organizzazione ci ha anche consentito di migliorare i processi di contabilità interna e ne ha migliorato la gestione” conclude il Direttore del sito web.

“Il 7% delle operazioni online segnalate come sospette rappresentava il 5,79% del nostro fatturato. Il nostro team ha gestito il più rapidamente e nel miglior modo possibile le operazioni a rischio, ma i tempi medi di attesa per i clienti erano di circa 17 ore. Era necessario migliorare questo processo. Oggi, grazie alla tecnologia Smart Decision e all’intelligenza artificiale, tutto ciò avviene automaticamente e in tempo reale” ha precisato Nicolas Henni.

Riprendi il controllo
della tua strategia di gestione dei pagamenti